c/o Hotel I Gigli
Via Giacomo Puccini 32
80035 Nola (Na)
C.F. 92022400631
14 giugno 2021 – Ore 19.30 – Piattaforma Zoom
Giustizia oggi: i collaboratori di giustizia e la lotta alle mafie.
Ne parliamo con :l’Onorevole Gianluca Cantalamessa, componente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.
27 maggio 2021 – Ore 20.00 – Piattaforma Zoom
Rotary per l’aria … Nolana
Saluti
Vincenzo Guadagno (Presidente Rotary Club Nola-Pomigliano d’Arco)
Luigi Barbati (Presidente Rotary Club Marigliano “Adrianea”)
Vincenzo Caprio (Amministratore Unico Agenzia di Sviluppo Area Nolana e Socio RC Marigliano “Adrianea”)
Interverranno
Gli Amministratori di diversi Comuni tra cui Camposanto, Roccarainola, Saviano, Cicciano e Tufino, il Sindaco di San Vitaliano dott. Pasquale Raimo e l’assessore di San Vitaliano Ing. Luigi Russo.
Conclude
Michelangelo Riemma (Assistente del Governatore Distretto Rotary 2100)
Conduce
Avv. Ludovico Crocetta
22 maggio 2021 – Ore 10.45 – Piattaforma Zoom
Conclusione del progetto: “Rotary per l’aria … Nolana”.
Una delegazione del Consiglio Direttivo del Rotary Club Nola-Pomigliano d’Arco, incontrerà le autorità cittadine di San Vitaliano per la donazione degli alberi a conclusione del progetto: ”Rotary per l’aria … Nolana”.
20 maggio 2021 – Ore 19.00 – Piattaforma Zoom
Farmaci innovativi, anticorpi monoclonali e vaccini. Aspetti chimico farmaceutici.
Relatore
Prof. Francesco Frecentese (Università degli Studi di Napoli Federico II)
13 maggio 2021 – Ore 20.00 – Piattaforma Zoom
Incontro sulla dislessia
Interclub con i club Maddaloni Valle di Suessola, Aversa Terra Normanna, Benevento, Cosenza Telesio, S. Agata dei Goti, Sessa Aurunca, Valle Caudina e il Rotary Community Corps Benevento.
11 maggio 2021 – Ore 19.00 – Piattaforma Zoom
Il Fine Vita Indolore. Fra leggi e criticità, la scelta: Casa o Hospice.
Organizzato da Rotary Club Salerno Duomo.
10 maggio 2021 – Ore 20.00 – Piattaforma Zoom
Dante e la numerologia
Rotary Club Sorrento, Castellammare di Stabia, e-Club Italy South, Melito Porto Salvo Area Grecanica Capo Sud, Polistena, Rogliano Valle del Savuto
Prof. Alfonso Paolella (già ordinario di letteratura italiana, “Scuola Europea” di Varese)
30 aprile 2021 – Ore 21.00 – Piattaforma Zoom
L’Informazione: al tempo del Covid e delle Fake News.
Interclub con Rotary Club Cesena, Rotary Club “Roma Giulio Cesare”, Rotary Club Marigliano “Adrianea”, Rotary Club Acerra-Casalnuovo “A. Montano”, Rotary Club Afragola Frattamaggiore, Rotary Napoli “Castel dell’Ovo”, Club Rotary Campagna V.S., Rotary Club Valle del Savio, Rotaract Club “Napoli Parthenope”.
24 aprile 2021 – Ore 10.00 – Piattaforma Zoom
Diventare Donna a Muyeye. Growing Educated, Healthy and Happy.
Interclub , inaugurazione del pozzo e consegna dei kit.
22 aprile 2021 – Ore 20.00 – Piattaforma Zoom
L’autismo è trattabile. Soluzioni 4.0 per un supporto funzionale.
Interclub organizzato dal Rotary Club Maddaloni Valle di Suessola.
19 aprile 2021 – Ore 18.30 – Piattaforma Zoom
Bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte: Ei fu.
Interclub organizzato dal Rotary Club Napoli Sud Ovest.
9 aprile 2021 – Ore 18.30 – Piattaforma Zoom
Vaccino anti Covid-19: Una nuova speranza targata Italia!
Interclub organizzato dal Rotary Club Avellino Est Centenario.
Relatore
Luigi Auricchio (direttore scientifico della Takis Biotech)
Introdurrà
Massimo Franco (Governatore Rotary Distretto 2100)
7 aprile 2021 – Ore 11.00 – Piattaforma Meet
C’è chi dice no
Interclub
Relatore dell’Interclub
Catello Maresca (Sostituto Procuratore Generale di Napoli)
Introdurrà
Stefania Leo (Dirigente Scolastico)
Saluti
Michelangelo Riemma (Assistente del Governatore Rotary Distretto 2100)
Progetto Covid-19 #2 – Club Central
Il Rotary continua a “Servire”.
Pasqua 2021 – Donazione di pacchi alimentari a tre parrocchie del territorio del Rotary Club Nola-Pomigliano d’Arco: Chiesa Maria Santissima della Libertà in San Vitaliano, Parrocchia di Scisciano dei Santi Germano e Martino, Parrocchia di San Gavino Martire in Camposano.
21 marzo 2021 – Club Central
Riciclo Creativo
Progetto Rotary per le attività di sostenibilità ambientale e in particolare di Riciclo Creativo nelle Scuole Secondarie di primo e secondo grado per le regioni Campania e Calabria (Distretto2100).
21 marzo 2021 – Ore 10.00 – Piattaforma Zoom
Giornata Rotariana della Salvaguardia Ambientale.
Il 21 marzo 2021, in occasione della Giornata Rotariana della Salvaguardia Ambientale, i Distretti Rotary Italiani si uniscono per promuovere e valorizzare il tema della sostenibilità ambientale, un tema centrale per il quale il Presidente Internazionale Rotary A.R. 2020/2021, Holger Knaack, afferma che: “…c’è ancora tanto che possiamo fare… dobbiamo rendere prioritarie le questioni ambientali…”.
Il nostro Distretto 2100 celebrerà la Giornata con una manifestazione che si svolgerà a partire dalle ore 10.00 in diretta streaming collegandosi alla Web TV del Distretto 2100 o alla pagina Facebook dedicata al Progetto Distrettuale “Insieme per l’ambiente”.
Durante la manifestazione del 21 marzo saranno premiati gli studenti che avranno presentato i lavori migliori per il concorso.
19 marzo 2021 – Club Central
Pozzo in Kenya
Inizio lavori 19 marzo 2021
12 marzo 2021 – Club Central
We Stop Covid
Il RPI Coordinator Roberto Xausa, il 12 marzo ha comunicato di aver ricevuto richiesta da parte del Commissario straordinario emergenza Covid-19 Gen. Figliuolo, e della sua struttura commissariale, di trasmettere lo stato della eventuale disponibilità del Rotary Italiano a partecipare al progetto WE STOP COVID. gli interventi previsti sono:
– Reperire tra i Soci (Rotary e Rotaract) e non, personale sanitario ed amministrativo pronto e predisposto alla collaborazione, anche attivando una idonea campagna d’informazione;
– Aprire e/o implementare i contatti con le ASL di riferimento, proponendo protocolli di collaborazione.
Socio partecipante n.1
24 febbraio 2021 – Ore 19.30 – Piattaforma Zoom
Tavola Rotonda. La pace attraverso l’integrazione culturale.
Interclub con il Rotary Club Acerra Casalnuovo ”A. Montano”, Rotary Club Marigliano ”Adrianea”, Rotary Club Afragola-Frattamaggiore ”Porte di Napoli”
Evento organizzato dal Rotary Club Acerra Casalnuovo ”A. Montano”
Introdurrà
Teresa De Dominicis (Presidente Rotary Club Acerra Casalnuovo ”A. Montano”)
Interverranno
Stefano Scialotti (Regista Documentarista)
Angelica Romano (Co-Presidente ONG “Un ponte per…”)
Vincenzo D’Anna (Maggiore Esercito Italiano impegnato in missioni di pace in Libano)
Francesca Riemma (Laureanda in scienze politiche e relazioni internazionali)
Letizia Servillo (Psicoterapeuta)
Michelangelo Riemma (Dirigente Scolastico, premio Testimonianza, Assistente del Governatore Distretto Rotary 2100)
Progetto
Diventare Donna a Muyeye. Sanitary Project (II y).
La finalità del progetto è di sensibilizzare e informare le giovani adolescenti del villaggio di Muyeye (Malindi), in Kenya, sull’importanza di una corretta igiene personale e l’ uso di assorbenti durante il ciclo mestruale, anche attraverso un programma di educazione igienica nelle scuole. Far acquisire maggiore consapevolezza e far superare i pregiudizi culturali legati al ciclo mestruale. Consegnare una fornitura annuale di assorbenti e prodotti per l’igiene. Fornire acqua potabile in zone rurali che ne sono sprovviste. The purpose of the projects is to raise awareness and inform young teenagers in the village of Muyeye (Malindi), Kenya, about the importance of proper personal hygiene and the use of sanitary pads during the menstrual cycle, including through a hygienic education program in schools to raise awareness and overcome cultural prejudices related to the menstrual cycle. The project forsees the building of a borehole too in order to supply water to the populatin of Muyeye.
Progetto
Il Rotary per l’aria
Respirare bene è Respirare pulito!!!
Con questo progetto si vuole contribuire a ridurre il grave inquinamento da polveri sottili in un’area abitata da 150 mila persone, con l’interessamento di 17 comuni, area nolana , mediante la piantumazione di alberi particolarmente attivi nell’assorbire il particolato aerodisperso con il fine di prevenire o ridurre le patologie correlate e di migliorare il benessere dei cittadini residenti. Tra le piante anti-smog si è scelto il Tiglio per le ottime capacità di assorbimento del particolato, perché offre la massima assimilazione di anidride carbonica per mq di foglie e perché è una pianta mellifera molto bottonata dalle api.
25 febbraio 2021 – Ore 21.00 – Piattaforma Zoom
Pandemia e informazione. La stampa e i social.
Interclub con il Rotary Club Napoli “Parthenope”
Interverrà
Carmen Lasorella (Giornalista)
23 febbraio 2021
Rotary Day. Donazione bandiera Rotariana al Comune di Nola.
Parteciperà
Delegazione del Rotary Club Nola-Pomigliano D’Arco
18 febbraio 2021 – Ore 20.30 – Piattaforma Zoom
Vita da influencer. La vita e il lavoro dietro una nuova Professione.
Interclub con il Rotary Club Napoli “Parthenope”
Interverranno
Giulia Gaudino
Frank Gallucci
13 febbraio 2021 – Ore 10.00 – Piattaforma Zoom
La coltivazione idroponica. Incontro formativo sul corretto utilizzo del ‘’Kit Indoor’’.
Evento rivolto ai Soci aderenti al progetto.
Interverrà
Pasquale Crispino (Agronomo e Consigliere Nazionale CONAF)
8 febbraio 2021
Ospedale Santa Maria della Pietà di Nola
Angela Mauro, pediatra, socia del Rotary Club Marigliano “Adrianea”, consegna ai bambini del reparto di pediatria gli opuscoli “I nemici invisibili: come difendersi da Virus e Coronavirus”.
28 gennaio 2021 – Ore 18.30 – Piattaforma Zoom
Donna e Rotary al femminile. La diversità di genere un patrimonio da valorizzare
Evento organizzato dal Rotary Club Catanzaro.
Interverranno
Pasquale Placida (Presidente Rotary Club Catanzaro)
Massimo Franco (Governatore Distretto 2100)
Anna Straface (RRD Distretto 2100)
Rotary Club Nola-Pomigliano d‘Arco e il Rotary Club Acerra-Casalnuovo “A. Montano” presentano il progetto
La coltivazione idroponica per la sostenibilità ambientale
Fasi del progetto
– 15 dicembre 2020 : Incontro informativo con l’agronomo Pasquale Crispino.
– Adozione di almeno 1 kit idroponico da parte del club da affidare ad un socio che avrà l’impegno di curare la coltivazione e inviare almeno una foto a settimana a testimonianza dei progressi fatti. (ogni club può decidere di acquistare anche più kit).
– Individuazione di una o più scuole a cui affidare il kit.
– Presentazione del progetto nelle scuole, anche attraverso modalità on line, con materiale preparato dal Club proponente e la collaborazione degli esperti presenti nei club aderenti (agronomi, tecnologi alimentari, appassionati di botanica, ecc).
– Marzo/aprile: consegna del kit alle scuole (si spera con un incontro in presenza).
Considerata la difficoltà di acquistare il kit idroponico in quanto il Club non ha la possibilità di effettuare il bonifico ad Amazon, occorrerebbe che i Soci interessati dovrebbero acquistare personalmente il kit tramite ”Amazon” *. *Il costo del Kit è di 70,00 euro che verranno poi detratti dalla propria quota Sociale.
Si spera in una numerosa adesione dei Soci al progetto proprio per la novità e l’interesse che esso può suscitare in tutti.
Il Rotary Club Nola- Pomigliano d’Arco accoglie con grande favore tale progetto perchè in esso ci sono le linee fondamentali per portare e sviluppare coltivazioni in zone di elevata siccità e nelle aree in cui i terreni sono inadatti a qualsiasi tipo di coltivazione. E’ evidente nella coltivazione idroponica un impianto ad altissimo livello di aiuto umanitario le cui forme migliorate e sviluppate potranno essere realizzate in luoghi dove non esistono le coltivazioni.
26 gennaio 2021 – Ore 19.30 – Piattaforma Zoom
Un sorriso per il 2021
Conversazione con il Prof. Giustino de Iorio e la Dr.ssa Criseide De Iorio, una panoramica su odontoiatria ed ortodonzia estetica.
14 gennaio 2021 – Ore 18.30 – Piattaforma Zoom
La vita del suolo e il suolo nella vita
Curatore del libro
Vincenzo Michele Sellitto
Interverrà
Massimo Franco (Governatore Distretto 2100)
5 gennaio 2021 – Ore 20.00 – Piattaforma Zoom
Tombolata di beneficenza
Martedì 5 gennaio colleghiamoci tutti alle 20,00 al link zoom trascritto di seguito per partecipare anche in compagnia dei nostri familiari alla tombola organizzata dai club Rotary e Rotaract di Salerno e Salerno Est in collaborazione con la Fellowship of Scouting Rotarians.
È possibile acquistare le cartelle, al costo di dieci euro ciascuna, con bonifico banca Montepruno sede di Salerno IT67 S087 8415 2000 1000 0027 899 intestato al Rotary Club Salerno Est causale “Tombolata di beneficenza” ed inviare copia a Nino Del Pozzo (3204278894) entro le ore 14,00 del giorno 5 Gennaio 2021.
Il fine della tombolata è l’ acquisto di tamponi per persone indigenti.
21 dicembre 2020 – Ore 19.00 – Piattaforma Zoom
L’innovazione al tempo della trasformazione digital
Evento organizzato dal Rotary Club Napoli Castel dell’Ovo
Il titolo della conversazione è anche il titolo di un volume, già uscito, curato dall’Associazione “Noi Napoli Openinnovation”.
La conversazione si terrà con gli interventi del Prof. Amedeo Lepore, ordinario della cattedra di Storia economica – Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, e del Presidente dell’associazione Costantino Formica, Professore straordinario di Economia degli Intermediari finanziari – Università Telematica Pegaso.
I due conversatori saranno presentati dal consocio Federico D’Aniello coautore del testo. Sarà una occasione per una riflessione aperta sulle evoluzioni pregresse, su quelle in atto e su quelle future indotte in maniera accelerata soprattutto a causa del COVID-19.
18 dicembre 2020
Il Rotary continua a “Servire”. Progetto COVID-19.
Donazione da parte del Rotary Club Nola-Pomigliano d’Arco di pacchi alimentari a tre parrocchie del territorio:
Chiesa Maria Santissima della Libera in San Vitaliano
Parrocchia di Scisciano dei Santi Germano e Martino
Parrocchia di San Gavino Martire in Camposano.
I pacchi alimentari sono stati accolti dai parroci delle tre parrocchie che hanno ringraziato vivamente per la generosa offerta. Il Presidente Vincenzo Guadagno ringrazia tutti i Soci che si sono resi partecipi di questo evento natalizio.
15 dicembre 2020 – Ore 19.00 . Piattaforma Zoom
Non solo bio per la sostenibilità ambientale: la coltivazione idroponica
Evento organizzato dal Rotary Club Acerra-Casalnuovo “A. Montano”
Interclub con il Rotary Club Acerra-Casalnuovo “A. Montano”, Rotary Club Afragola-Frattamaggiore “Porte di Napoli”, Rotary Club Campagna Valle del Sele, Rotary Club Marigliano “Adrianea” ed il Rotary Club Maddaloni “Valle di Suessola”
Relatore Pasquale Crispino (Agronomo e Consigliere Nazionale CONAF
Conclude Michelangelo Riemma (Assistente del Governatore D2100)
24 novembre 2020 – Ore 20.00 – Piattaforma Zoom
Rotary e Protezione Civile: potenziali linee di sviluppo delle attività rotariane nell’ambito del protocollo di intesa
Relatore
Dott. Ing. Francesco Geri (Socio e Past President del Rotary Club Leonardo Da Vinci di Roma, Dirigente del Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri)
Interverranno
Vincenzo Guadagno (Presidente Rotary Club Nola-Pomigliano d’Arco)
Massimo Franco (Governatore D.2100)
Costantino Astarita (Governatore eletto D.2101)
Alessandro Castagnaro (Governatore nominato D.2101)
Salvatore Iovieno (PDG D.2100)
Raffaele Bove (Direttore Tecnico CeRVEnE)
Con la gradita partecipazione dei seguenti Rotary Club: Acerra-Casalnuovo, Afragola- Frattamaggiore, Avellino, Rotary E-Club of Italy South 2100, Marigliano, Napoli Castel Sant’Elmo, Sala Consilina – Vallo di Diano, Salerno Duomo, Sant’Agata dei Goti, Sessa Aurunca.
29 ottobre 2020 – Ore 19.30 – Piattaforma Zoom
Ottobre mese dello Sviluppo Economico e Comunitario
Ottobre è il mese dedicato allo Sviluppo Economico e Comunitario, una delle principali aree d’intervento della Rotary Foundation e della sua azione umanitaria.
L’aiuto ai Paesi fragili è da sempre una delle priorità del Rotary impegnato in un processo di sviluppo globale per le Nazioni ancora incapaci di operare da sole.
Fornire acqua e cibo, migliorare l’istruzione, debellare le malattie, creare strutture, ospedali, scuole, creare opportunità di crescita e sviluppo. Tanto è stato fatto, ma tanto ancora si può fare e si deve fare.
27 ottobre 2020 – Ore 20.00 – Piattaforma Zoom
2020 – Covid-19: criticità ed aspettative nell’area nolana
Relatore
Leonardo Napolitano (Medico Patologo Clinico, Direttore Dipartimento di Medicina di Laboratorio e Anatomia Patologica ASL Napoli 3 Sud, Ospedale Santa Maria della Pietà Nola)
24 ottobre 2020
CorriAMO insieme contro la polio
Cari Amici,
vi proponiamo uno strumento facile, stimolante ed anche divertente per proseguire nella raccolta fondi per la campagna di vaccinazione contro la poliomielite anche in un periodo come questo.
Si tratta della ROTARY VIRTUAL RUN: una maratona virtuale che può essere affrontata non solo di corsa, ma anche di passo sia lento sia veloce. E per la quale basta percorrere anche solo 500 metri!
Andate sul sito www.rotarianvirtualrun.it e troverete ogni utile informazione in italiano.
Si può iscrivere chiunque, rotariani o non, parenti, amici, conoscenti ovvero tutti coloro che si faranno coinvolgere per una “passeggiata nella solidarietà” che si svolgerà in qualunque momento a scelta del concorrente tra il 24 ottobre (il Polio Day) ed il 6 novembre.
La modalità per iscriversi è semplice, veloce ed efficace.
Il costo di partecipazione può essere scelto tra: silver (15€) – gold (25€) – platinum (50€).
Iscrivetevi e fate iscrivere, non perdete questa occasione per fare del bene a voi stessi ed a tutti i bambini del mondo che potranno anche grazie a voi correre sani per sempre.
21 settembre 2020 – Ore 19.30 – Piattaforma Zoom
Visita del Governatore Rotary D2100 Massimo Franco
La visita del Governatore è l’avvenimento più importante nella vita dei Rotary Club in quanto è la massima Autorità rotariana del Distretto che di persona si rende conto dello stato e delle attività dei singoli Club, portando gli indirizzi del Presidente Internazionale con i suggerimenti della sua esperienza. E’ un’occasione di scambio reciproco per i dirigenti e Soci dei Club, di richieste e indicazioni utili per la realizzazione dei programmi nelle varie azioni.
Quest’anno causa COVID-19 l’evento – Visita del Governatore Rotary D2100 Massimo Franco – si svolge tramite piattaforma Zoom, con l’auspicio di una sicura presenza dei Soci, come del resto per gli eventi svolti nel recente passato presso la sede sociale del Club.
15 settembre 2020 – Ore 20.00 – Piattaforma Zoom
Il Referendum costituzionale per la riduzione del numero dei parlamentari: gli scenari possibili dopo il voto
Incontro con il Prof. Alfonso Vuolo (ordinario di Diritto Costituzionale presso Università Federico II di Napoli)
Decima Giornata del BenEssere Rotariano
X Giornata del Benessere Rotariano, organizzata dal Rotary Club Campagna-Valle del Sele con il patrocinio del Comune di Contursi, dell’Amministrazione Provinciale, della Regione Campania. Numerosi i Club partecipanti delle province di Salerno e di Napoli.
Interventi
Rosaria Bruno (“Il BenEssere in tempo di Covid: il ruolo dell’associazionismo”)
Roberto Ghiaccio (“e ora…? Ma dopo?”)
Michelangelo Riemma – Assistente del Governatore – (“L’agire Rotariano per la società del BenEssere”)
Maria Rita Acciardi – PDG – (“Donne e Bellezza”)
Ha concluso i lavori il Governatore Distrettuale Massimo Franco il quale, dopo avere evidenziato i problemi che anche il Rotary ha incontrato negli ultimi sei mesi ha espresso soddisfazione per la notizia diffusa nei giorni scorsi relativa alla dichiarazione di Polio free in Africa ed ha affermato che, così come avvenuto per la Polio.
Uno per tutti, tutti per uno
Il Distretto 2100 in prima linea nel mostrare solidarietà e sostegno al popolo Libanese ed ai cittadini di Beirut.
Il Rotary Club Nola-Pomigliano d’Arco ha devoluto la somma di euro 1000,00 al Fondo di Emergenza istituito dal Rotary Club Beirut Cosmopolitan gemellato con alcuni club del nostro Distretto, che gestirà in loco e ci renderà conto degli interventi effettuati per sopperire alle esigenze mediche, psicologiche, alimentari, di beni di prima necessità, di riparazione e di ricostruzione a seguito dell’esplosione del 4 agosto 2020.